Escapade Le Cannet
Museo Bonnard
16, bd Sadi Carnot
06100 Le Cannet
Tel: 04 92 18 24 42
www.museebonnard.fr
Le Cannet, città museo dei grandi pittori, ha scelto di celebrare la gioia di vivere, la luce e i colori esaltati dall'artista della Costa Azzurra Théo Tobiasse e celebrati da Emmanuel Bellini e Pierre Bonnard.
Delle opere nella città
Il Centro Storico del Vieux Cannet si scopre la passeggiata del circuito pedestre storico con il pavimento tracciato in blu e arancione e con dei pannelli informativi.
Si scopre il vecchio Hôtel de Ville (Municipio) (o Hôtel des Anges) la cui sala dei matrimoni molto visitata con 5 opere del pittore Emmanuel Bellini che rappresentano la gioia di vivere a Le Cannet.
Sulla facciata di una casa antica, si vede il “Mur des Amoureux” di Raymond PEYNET, cittadino onorario della città che ha creato questa opera murale in omaggio a tutti i giovani sposi. I parenti spiccano il volo sopra il giardino dell'Eden ispirato dalla città di Le Cannet.
Delle terrazze golose e un panorama aperto
Nel punto più alto della rue St Sauveur che percorre la città antica, si trova l'unica piazza di Le Cannet: la place Bellevue. Nomina place "Mercier Lacombe" nel 1855 per ringraziare il prefetto del Var che donò 1000 Franchi per il suo ampliamento, fu ribattezzata place Bellevue nel 1870.
Questo spazio pieno di charme nel cuore dell'antico centro espone le terrazze dei suoi caffè e ristoranti di fronte a un panorama aperto sulla baia di Cannes e le isole di Lérins.
Il museo Pierre Bonnard
L'inaugurazione del primo museo dedicato a Pierre Bonnard ha luogo a Le Cannet il 25 giugno 2011.
L'artista vissuto a Le Cannet nella casa battezzata “Le Bosquet” del 1939 fino alla sua morte nel 1947 dove ha dipinto le sue più belle tele.
Fino al 25 settembre 2011, l'esposizione inaugurale “Bonnard et le Cannet dans la lumière de la Méditerranée” (Bonnard e Le Cannet con la luce del Mediterraneo) riunisce una quarantina di quadri e quasi 20 opere su carta suddivise in 4 grandi capitoli a tema.