Vallauris
L'imprescindibile attrattiva di Vallauris etichettata “Ville et Métiers d'Art” (Città e Mestieri d'arte) si articola intorno alla produzione dei vasi e alla ceramica, due attività artistiche che hanno dato la fama internazionale di questo territorio creativo.
TERRA D'ISPIRAZIONE E VIVAIO D' ARTISTI DALLE MANI D'ORO
Sulle tracce di Pablo Picasso…
Sedotto dall'effervescenza intellettuale che regnava a Vallauris, Picasso si installa e apre il suo atelier nel 1949 in un'antica profumeria.
Produce oltre 4000 opere in ceramica nell'atelier del Fournas e alcune sono esposte al Musée Magnelli di Vallauris.
In quel periodo, “ l'effetto Picasso” spinse molti pittori, scultori e ceramisti a installarsi nella città.
Sulla piazza della Chiesa, davanti all'entrata del museo nazionale Picasso, troneggia oggi la statua de “L'Homme au Mouton” eseguita nel 1943 e considerata da Picasso un'opera maestra.
Le sue due opere “La Guerre et La Paix”, ultima grande composizione politica, si trovano nella cappella del castello di Vallauris dal 1959.
IL MUSEO DELLA CERAMICA KITSCH
Omaggio all'arte popolare del XX secolo...
Oggi, la tradizione della ceramica é tramandata da artisti e artigiani che creano delle opere variate, dai pezzi unici a oggetti di decorazione e alle arti della tavola.
Il Musée de la Céramique Kitsch ha aperto le porte nel luglio 2008 nel centro antico della città.
Mostra la collezione di un privato che, per oltre 30 anni, ha raccolto con passione molte migliaia di oggetti modesti d'arte popolare che testimoniano in modo famigliare la storia della ceramica di Vallauris.