
Saint-Tropez (83990)
Prenotate un hotel a Saint-Tropez :Dall'hotel a prezzi promo agli hotel più lusssuosi di Saint-Tropez, troverete la nostra selezione d'hotel a Saint-Tropez e su tutta la Costa Azzurra!
Vedi gli hotel
Vedi gli hotel
bibi©

Saint-Tropez (83990)
Cercare un alloggio a Saint-Tropez :Cercare un hotel a Saint-Tropez: promozione sulla Costa Azzurra a Saint-Tropez
Vedi gli hotel
Vedi gli hotel
bibi©

Saint-Tropez (83990)
Trovare un hotel a Saint-Tropez :Consultate gli hotels a Saint-Tropez e troverete tutte le nostre promozioni sulla Costa Azzurra
Vedi gli hotel
Vedi gli hotel
bibi©
No 1
No 2
No 3
No 4
No 5
No 6
No 7
No 8
No 9
No 10
No 11
No 12
No 13
No 14


informazioni turistiche
Informazioni sulle città della Costa Azzurra Saint Tropez - Turismo Var Costa Azzurra
Presentazione
DESCRIZIONE
Saint-Tropez ! Destinazione di moda, luogo di tendenza, capitale dello show-biz o città molto « In », questo piccolo villaggio è molto conosciuto nel mondo. Appuntamento importante del jet-set, Saint-Tropez sorprende per la sua semplicità ed il suo aspetto rustico e tradizionale. Le sue stradine, la piazza des Lices, le sue spiagge… Invece, il porto di Saint-Tropez ricorda che i suoi ospiti sono ricchi. I più belli e più grandi yachts sono attraccati qui e fanno sognare i curiosi venuti ad osservarli. La città nasconde piccoli negozi di grandi stilisti, di alta moda, del prêt-à-porter… Considerata capitale mondiale della Vela e soprattutto capitale delle Arti, Saint-Tropez è su tutti i fronti. I suoi bastioni e la cittadella testimoniano la storia della città, piccolo porto di pescatori fino all’arrivo di Guy de Maupassant e Paul Signac…
STORIA
Come le città marittime vicine, Saint-Tropez ha innanzitutto ricevuto la visita dei Greci e prima di essi, dei mercanti Etruschi. E come le sue vicine Antipolis (Antibes) e Nikaia (Nizza), e la maggior parte del continente, essa è passata nelle mani dei romani. Questi ultimi sfruttano la penisola per esportare l’olio ed il vino prodotti nella regione. Dopo guerre ed epidemie, nuovi abitanti vengono ad installarsi verso il XV secolo. Oltre alla pesca, gli abitanti di Saint-Tropez installano cantieri navali e coltivano principalmente la vite. Nel 1810, la città che fino ad allora aveva il nome di Eraclea è ribattezzata Saint-tropez, dal nome di un grande ufficiale di Nerone, Torpès, decapitato per essersi convertito. Secondo la leggenda, Nerone avrebbe deviato fino alle rive di Eraclea, la testa di Torpès che rimane a Pisa.
Quando Guy de Maupassant racconta le sue peripezie nel mediterraneo in «Sur l’eau», il pittore Paul Signac decide di andare a vedere questa città che lo scrittore ha descritto nella sua opera. A sua volta affascinato, vi si stabilisce per dipingere. Comincia allora una lunga fila di artisti. La luce della penisola attrae sempre più pittori, scrittori, cineasti e persino registi. Matisse vi crea «Lusso, calma e voluttà», Colette scrive numerose opere come «Prigioni e Paradiso» o «Conto alla rovescia», Sartre e Madame de Beauvoir soggiornano all’hotel della Ponche, Picasso vi viene ogni tanto da Vallauris, Françoise Sagan sbarca con «Buongiorno Tristezza» che diventerà un film girato anche qui, Brigitte Bardot recita in «E…Dio creò la donna», Boris Vian, Ernest Hemingway, Coco Chanel, Marcel Pagnol, Joseph Kessel, Orson Welles, Jean Cocteau, André Roussin, Maurice Chevalier, Isadora Duncan… Tutta una generazione di artisti e produttori si incontrano qui ed attirano ancora oggi una clientela privilegiata.
ANIMAZIONE
L’evento importante di Saint-Tropez è senza alcun dubbio : «Le Vele di Saint-Tropez». Ogni tipo di veliero, tradizionale o moderno, viene a gareggiare nelle regate da ogni parte del mondo. Questo evento internazionale molto apprezzato ha luogo verso la fine di settembre.
Altre manifestazioni caratterizzano l’anno a St-Tropez come la Grande Braderie des Commerçants, la Festa dei pescatori, la International Polo Cup Saint Tropez, il Festival le Notti del Castello della Moutte, i Bravades des Espagnols à Saint-Tropez, ecc … senza dimenticare le numerose regate e mostre di artisti che si susseguono durante l’anno.
PASSEGGIATE
Il «sentiero del litorale» : una piacevole passeggiata attraverso la penisola. I sentieri, delimitati, passano all’interno del territorio e al bordo delle spiagge. Bisogna calcolare circa 3h30 per percorrere i 12,5 Km che collegano il villaggio alla spiaggia Tahiti.
ARCHITETTURA
Una delle caratteristiche della città di Saint-Tropez è senza dubbio rappresentata dai suoi bastioni che la circondano con le sue due torri : la Torre Guillaume e la Torre del Portalet. Le sue strutture permisero alla città di proteggersi da numerose incursioni provenienti dal mare. Ma non è tutto… Nel XVI secolo, la cittadella completa le difese della città.
All’ingresso della città, sul vecchio porto, troneggia la statua di Suffren. Installata nel 1866, rappresenta il vice ammiraglio di Francia Pierre-André de Suffren. Quest’uomo, anche Comandante capo delle armate navali, fu premiato numerose volte per le sue imprese. La statua del Bailli dell’Ordine di Malta è stata scolpita con il bronzo delle armi nemiche offerte da Napoleone III.
ESCURSIONI
Molte passeggiate in mare sono proposte nel porto : la baia dei Canoubiers con le ville delle star ; il giro del golfo ; i calanchi dell’Esterel ; i caps sauvages… E per visitare i fondali marini senza bagnarsi, salite a bordo dell’Aquavision, una nave con vista sottomarina.
ARTIGIANATO – INDUSTRIA
Questa città ha per molto tempo ospitato cantieri navali. Oggi, St-Trop’ è il ritrovo della moda e delle arti.
NEGOZI
Ogni tipo di negozio di lusso dove si trovano abiti griffati, di alta moda… ma anche negozi più abbordabili.
Il mercato provenzale, situato sulla Piazza aux Herbes, propone fiori, frutta, legumi, verdura e prodotti della terra…
SVAGHI
La città di Saint-Tropez possiede parecchi musei interessanti che ripercorrono la storia della città ed il suo legame con gli artisti. Un museo importante è certamente il Museo dell’Annonciade. Questa antica Cappella del XVI secolo raggruppa le opere di molti grandi pittori come Matisse, Braque, Bonnard. Molte opere celebri si trovano qui, la maggior parte proprio nel luogo in cui sono state create. Da vedere anche, la cittadella del XVI secolo con il suo museo sulla storia della città, la Place des Lices, luogo di incontro denominato anche «piazza delle arti». Oggi si organizzano giochi di bocce. Ma anche il Museo nazionale della Marina, il vecchio porto, la Torre del Portalet, la Torre Vecchia, la Chiesa di Notre Dame de l’Assomption (1820), il cimitero marino, la Casa delle Farfalle …
Presso il celebre incrocio della Foux, tra Saint-Tropez ed il villaggio di Gassin, si trova un parco di attrazione : Azurparc.
RISTORANTI
Vi sono caffè e ristoranti simpatici di ogni tipo specialmente sul porto.
SPORT
La penisola offre una grande varietà di attività nautiche : nuoto, vela, escursioni in jet sci, sci nautico, paracadute ascensionale, immersione subacquea per tutti i livelli… Viene proposta anche la pesca in mare e pesca del tonno.
E’ anche possibile fare golf, i campi da golf più vicini si trovano a Sainte Maxime o a Gassin (da 4 a 6 km).
POSIZIONE E ACCESSO
Tropez si trova nel dipartimento del Var, nelle vicinanze di Sainte Maxime e vicino ai villaggi di Ramatuelle e di Gassin.
Per strada :
- da Aix – Marseille con l’autostrada A8, prendere l’uscita 13 «Le Cannet des Maures». Poi prendere la strada D558 fino a Grimaud e lì prendere la strada D61 per 9 Km.
- Provenendo da Nizza con l’autostrada A8, prendere l’uscita 36 «Le Muy». Poi prendere la strada D25 fino a Sainte Maxime e costeggiare il bordo del mare fino a Saint-Tropez.
Con il treno :
Stazione SNCF : Saint Raphaël Valescure (Corail, TGV, TER…)
Con l’aereo :
L’Aeroporto internazionale più vicino è l’Aeroporto Nice Côte d’Azur a 91km.
L’Aeroporto di Tolone - Hyères a 44km consente i collegamenti a livello nazionale.
L’Aeroporto di La Môle – Saint Tropez (15km) ospita gli aerei privati.
L’aeroporto di Cannes – Mandelieu (40km)
E l’eliporto di Grimaud
Per mare :
«I battelli verdi» collegano il porto di Saint Tropez a Sainte Maxime in 20 minuti.
Altre navette propongono di condurvi a Fréjus, Saint Raphaël, Cannes e Nizza per il mare.
Vedere tutti gli Hotels Saint-Tropez
Articoli
Evento |
|
Eternity Food ETERNITY FOOD A ST TROPEZ Nuovo concetto culinario “rigenerante” lanciato da Christophe Leroy e Didier Audebert www.eternityfood.com Proprietario ... |
Enti del turismo
Ufficio del Turismo
BP 218 – F
83994 Saint-Tropez Cedex
Tel : 0 892 68 48 28 (0,35 euros/min)
Fax : 04 94 97 82 66
Info
Sito internet : http://www.sainttropeztourisme.com
Contatto email : Richiesta di informazioni Saint-Tropez
Comune di Saint-tropez
Maire de Saint-tropez (canton de Saint-tropez) : Monsieur TUVERI Jean-Pierre.
Popolazione della città : 5542 abitanti.
Dati :
Place de l'Hôtel de Ville, BP 80160, 83990 SAINT-TROPEZ
Tel :
Visualizzare il numero di telefono
Fax :

Visualizzare il numero di telefono
Contattare il comune di Saint-tropez