Escapade Opio
Il Mulino d'Opio
2, route de Châteauneuf
06650 Opio
www.moulin-dopio.com
Le visite sono con una guida, da lunedì a venerdì, 4 volte al giorno.
Castello della Bégude
Route de Roquefort-les-Pins
06650 Opio
A 8 km dalla capitale mondiale del profumo, partiamo alla scoperta dell’antica signora della diocesi di Grasse fino alla Rivoluzione: il villaggio appollaiato d'Opio.
Opio proviene da "Oppidum" che significa piazzaforte ed è anche un bel posto … Si trova nel cuore di una natura mediterranea abbondante che mischia oliveti, pini, querce, corbezzoli ed eriche. Un microclima unico che favorisce anche la cultura Rose Centifolia molto usata dall’industria della profumeria.
Il patrimonio storico d’ Opio è notevole dato che il comune possiede molte vestigia dell’epoca romana, all’entrata del vecchio villaggio, si può anche vedere la zona delle querce con il suo capanno del 1920 e più lontano l’antico castello dei vescovi affiancato al comune. Infine, la chiesa di stile romano e il bel lavatoio del 19° secolo che si nascondono nel quartiere San Peyre.
Il Mulino d’Opio, il più importante della regione
Costruito nel XV secolo, il Mulino d'Opio è uno dei rari mulini ancora in uso di tutta la regione. La ruota ad acqua funziona oggigiorno ad elettricità ma la tradizione non si dimentica grazie alla famiglia Michel che veglia sulla produzione dell’olio d’oliva da 150 anni.
Tra metà novembre a fine marzo, da 700 a 1000 tonnellate d’olive sono pressate tutti gli anni dai piccoli produttori e privati.
Il Bar à Huiles offre un’iniziazione alla scoperta dei diversi sapori dell’oliva. Angolo boutique, in uno spazio a volta con travi visibili, si trova una moltitudine di bottiglie d’olio maison neutre o aromatizzate, delle tapenade, delle olive naturali o condite e dei cestini golosi da comporre.
Il paradiso dei golfisti e dei golosi
Il golf d’Opio-Valbonne e il Castello della Bégude
Il comune d’Opio ospita un piccolo paradiso per i golfisti: un golf con 18 buchi nel cuore di un dominio protetto da 220 ettari ondulati e disseminati da alberi centenari dove si nasconde un acquedotto gallo-romano.
Hotel e ristorante, il Castello della Bégude, bastia rinnovata del 17° secolo, domina il sito del golf.
Prenotate il vostro soggiorno al Castello della Bégude